top of page

Disturbi dell'età evolutiva

Quali sono i disturbi più comuni che colpiscono i bambini durante l'età evolutiva?

Come possono influenzare la loro vita quotidiana?

Bambini nel parco giochi al coperto

Disturbi più comuni dell'età evolutiva: 

  • Disturbo dello spettro autistico

  • Disturbo dell'attenzione e dell'iperattività (ADHD)

  • Disturbo dello sviluppo del linguaggio

  • Disturbo del comportamento e dell'opposizione

  • Disturbi internalizzanti (ansia, depressione)

Disturbo dello spettro autistico

Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è caratterizzato da difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale. Può causare comportamenti ripetitivi e limitati. Il supporto precoce e l'intervento terapeutico possono aiutare i bambini con ASD a sviluppare abilità sociali e comunicative.

Disturbo dell'attenzione e dell'iperattività (ADHD)

L'ADHD è un disturbo del neurosviluppo che colpisce la capacità di una persona di mantenere l'attenzione e controllare i propri impulsi. I sintomi includono difficoltà a rimanere concentrati, eccessiva impulsività e iperattività. L'intervento educativo e il sostegno psicologico possono aiutare a gestire l'ADHD.

Disturbi internalizzanti

Gli individui che soffrono di disturbi internalizzanti vivono un'esperienza difficile e spesso silenziosa.Il loro malessere tende a manifestarsi in modo nascosto, rendendo la diagnosi e la cura degli stessi complessi e impegnativi. Imparare a riconoscere i segni e i sintomi di questi disturbi può rappresentare un primo passo importante verso la guarigione.

La valutazione cognitiva

La valutazione cognitiva è un aspetto essenziale nella diagnosi dei disturbi dell'età evolutiva. Attraverso test standardizzati, l'osservazione e i colloqui clinici, si valutano le abilità cognitive del bambino, come la memoria, l'attenzione, il linguaggio e le abilità motorie, al fine di identificare eventuali ritardi o anomalie nello sviluppo. Questo processo aiuta a creare un quadro completo delle capacità cognitive del bambino e a offrire interventi mirati per favorirne lo sviluppo.

Psicologo

Prevenzione e gestione dei disturbi dell'età evolutiva

La prevenzione e la gestione dei disturbi dell'età evolutiva richiedono un approccio olistico che includa l'educazione dei genitori, il sostegno familiare, l'intervento precoce e la collaborazione tra i professionisti della salute, e la scuola. Il mio obiettivo è aiutarvi a creare un ambiente sicuro, strutturato e inclusivo per contribuire a ridurre l'incidenza e l'impatto di questi disturbi.

Dott.ssa Pesce Sara, Psicologa - Tel. +39 3337159899 / s.pesce.psy@gmail.com - Corso Lecce n. 88, Torino (TO), 10143

bottom of page